1° GIORNO: Arrivo a Matera, città patrimonio UNESCO. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. (in base al luogo di provenienza possibilità di effettuare un’escursione lungo il tragitto.)
2° GIORNO: Colazione in albergo; giornata dedicata alla visita guidata dei rioni Sassi e del centro storico. Nella mattinata i visitatori godranno del fascino del Sasso Caveoso e Barisano e della suggestione delle chiese rupestri presenti sul territorio ed interamente scavate nella roccia. Tra i gioielli dell’arte rupestre materana la chiesa di Santa Lucia delle Malve. La visita guidata di antiche abitazioni regalerà ai visitatori un viaggio interiore nella remota vita dei Sassi e li condurrà poi attraverso le principali location dei film girati a Matera. Pranzo in ristorante tipico della zona, scavato nel tufo o nella roccia. Nel pomeriggio, durante una rilassante passeggiata, sarà possibile continuare a visitare i principali monumenti materani. Nel centro cittadino spiccano Palazzo Lanfranchi, da seminario diocesano a sede del Museo nazionale di arte Medievale e Moderna della Basilicata; la chiesa di S. Giovanni Battista, uno degli esempi più belli e meglio conservati dello stile romanico a Matera; la chiesa del Purgatorio Nuovo e di S. Francesco, importanti simboli dell’arte barocca, ed infine il Duomo, il cui imponente campanile domina la città. Al termine del tour inoltre sarà infatti possibile una degustazione del pane tipico di Matera presso forno tradizionale della città; il suo gusto ed il suo profumo incanterà chiunque lo provi. Cena in hotel e pernottamento.
3° GIORNO: Colazione in hotel. La mattinata entusiasmerà i visitatori con un’escursione alla Cripta del Peccato Originale, celebre perché affascinante per le sue pitture e definita la "Sistina del Sud Italia" per la vivacità dei colori delle sue pareti. Pranzo in agriturismo della collina materana. Il pomeriggio invece si svolgerà nel cuore della Murgia materana, zona neolitica che immergerà i turisti in sentieri naturalistici e preistorici al di là del centro storico; l’emozionante punto panoramico si affaccia su quello roccioso della zona Sassi, da cui si può godere del suggestivo effetto presepe. La Murgia inoltre, con i suoi percorsi, offre possibilità di attività sportiva per gli amanti del trekking. Rientro. Fine dei servizi.
OFFERTA FULL: Euro 102 a persona, minimo 25 partecipanti
Suppl. singola Euro 20 a persona
L’offerta comprende: sistemazione in hotel materano 2 mezze pensioni; bevande ½ minerale + ¼ vino ai pasti; 1 free ogni 25 pax paganti;
L’offerta non comprende: eventuali ingressi, trasporto in caso di arrivo in volo aereo possibilità di includerlo) e tutto quanto non indicato nella voce “comprende”
OFFERTA BASIC: Euro 40 a persona, minimo 25 partecipanti
L’offerta comprende: 2 pranzi in ristorante; bevande ½ minerale + ¼ vino ai pasti; 1 free ogni 25 pax paganti;
L’offerta non comprende: eventuali ingressi, trasporto in caso di arrivo in volo aereo possibilità di includerlo) e tutto quanto non indicato nella voce “comprende”
OFFERTA SIMPLE: Euro 10 a persona, minimo 25 partecipanti
L’offerta comprende: visite guidate come da programma (1 + ½ giornata); 1 free ogni 25 pax paganti;
L’offerta non comprende: eventuali ingressi, trasporto in caso di arrivo in volo aereo possibilità di includerlo) e tutto quanto non indicato nella voce “comprende”