1°GIORNO: Arrivo a Matera, città patrimonio UNESCO. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2°GIORNO: Colazione in albergo; giornata dedicata prima alla visita guidata dei rioni Sassi e poi del centro storico. Nella mattinata il percorso comincerà dalla Chiesa di S. Agostino, di cui si potrà ammirare la particolarità della facciata barocca, ubicata sulla rupe a picco sulla Gravina. Lungo via D’Addozio, giungeranno al fondo del Sasso Barisano. Sarà possibile lasciarci emozionare dal belvedere di tutta la civita e della sua cattedrale; proseguendo poi per via S. Pietro Barisano i visitatori raggiungeranno l’omonima chiesa. Si proseguirà per via S. Antonio abbate, a seguire per via Madonna delle Virtù. Dal punto panoramico di Porta Pistola si potrà visionare la gravina, burrone scosceso alto decine di metri dal fondo valle, lungo la quale scorre l’omonimo torrente, sino ad arrivare al Sasso Caveoso. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si risalirà per il centro storico e la visita interesserà i principali monumenti materani. A partire da piazza Pascoli, coinvolgente zona panoramica sui Sassi, lungo via Ridola, spiccano Palzzo Lanfranchi, da seminario diocesano a sede del Museo nazionale di arte Medievale e Moderna della Basilicata, la chiesa di S. Chiara, la Chiesa del Purgatorio Nuovo, la cui facciata è in stile barocco leccese; a seguire sarà visibile dall’esterno la Chiesa di S. Francesco, importante simbolo dell’arte barocca ed infine il percorso si concluderà presso la piazza centrale Vittorio Veneto, nella cui vicinanza è ubicata la chiesa di S. Giovanni Battista, uno degli esempi più belli e meglio conservati dello stile romanico a Matera. Al termine del tour inoltre sarà inoltre possibile una degustazione del pane tipico di Matera presso un forno tradizionale della città; il suo gusto ed il suo profumo incanterà chiunque lo provi. Cena in hotel e pernottamento..
3°GIORNO: Colazione in hotel. La mattinata entusiasmerà i visitatori con un city sitings per le strade cittadine principali; il giro in bus con visita guidata entusiasmerà alla vista del Castello Tramontano, in stile aragonese, delle emozionanti zone panoramiche della Murgia materana, i cui suggestivi sentieri naturalistici e rocciosi della zona Sassi sono famosi sia per l’effetto presepe sia per essere stati location cinematografiche di film come The Passion di M. Gibson e di altri film girati a Matera. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si proseguirà nell’Oasi della diga di S. Giuliano con la completa immersione nella flora e fauna tipica della zona. La tranquillità del paesaggio è l’ideale per tutti coloro che cercano attimi di relax. Rientro. Fine dei servizi.
TARIFFA FULL: Euro 120 a persona, minimo 25 partecipanti
Suppl. singola Euro 20 a persona
L’offerta comprende: sistemazione in hotel materano 1 pensione completa + 1 mezza pensione; bevande ½ minerale + ¼ vino ai pasti; 1 free ogni 25 pax paganti;
L’offerta non comprende: eventuali ingressi, trasporto in caso di arrivo in volo aereo possibilità di includerlo) e tutto quanto non indicato nella voce “comprende”
TARIFFA BASIC: Euro 40 a persona, minimo 25 partecipanti
L’offerta comprende: 2 pranzi in ristorante; bevande ½ minerale + ¼ vino ai pasti; 1 free ogni 25 pax paganti;
L’offerta non comprende: eventuali ingressi, trasporto in caso di arrivo in volo aereo possibilità di includerlo) e tutto quanto non indicato nella voce “comprende”
TARIFFA SIMPLE: Euro 11 a persona, minimo 25 partecipanti
L’offerta comprende: visite guidate come da programma (1 + ½ giornata); 1 free ogni 25 pax paganti;
L’offerta non comprende: eventuali ingressi, trasporto in caso di arrivo in volo aereo possibilità di includerlo) e tutto quanto non indicato nella voce “comprende”