поздравления c днем рождения
More in this category: MELFI »
Super User

Posuere ornare vulputate sit erat ad et quam in. Nonummy dignis sim suspe disse tincidunt diam sit ipsum potenti leo malesuada amet sociis nascetur vestibulum varius. Phasellus malesuada sociosqu. Sed in donec. Venenatis massa massa tempor libero integer elementum a arcu lobortis autem consectetur.

Website: www.joomlaxtc.com

ACERENZA


Comune in provincia di Potenza, è stata sempre molto importante dal punto di vista strategico per la difesa del territorio; tutti la citano come "Fortezza di guerra" e "presidio". La ricca tradizione storica di Acerenza, che nel corso dei secoli fu soggetta a diverse dominazioni, si intreccia con un solido culto religioso; essa fu oggetto di una lunga contesa tra Longobardi e Bizantini, fu poi tra le prime località del sud Italia conquistate dai Normanni.

 

COSE DA VEDERE

CATTEDRALE DI SANTA MARIA ASSUNTA E SAN CANIO VESCOVO

Simbolo ella cittadina, tra i monumenti più importanti della Regione risalente al XI secolo, fu consacrata nel 1080 in stile romanico con influenze gotiche. Ha una grande abside e un interno a tre navate con importanti tavole cinquecentesche, una cripta del 1524 sulle cui pareti vi sono degli affreschi di Giovanni Todisco da Abriola. Sia la facciata sia i campanili sono stati ritoccati nel corso dei secoli; la cupola sulla crociera è del XIX secolo. All'interno della sacrestia emerge un busto di Giuliano l’Apostata; un passaggio consente di girare attorno al coro e di ammirare le absidi in pietra squadrata. Di recente sono stati ritrovati, dopo alcuni scavi, le fondamenta di un battistero adiacente la cattedrale. 

RISTORANTI

-Palazzo Gala

-Al Duomo

-Hotel ristorante Il Casone

-Agriturismo La Loggia del Monaco

-Agriturismo La voce dell’acqua

 

Published in Vulture Melfese
back to top