Castel Lagopesole (comunemente Lagopesole, "Lu Cuastiedd" in aviglianese) è una delle frazione di Avigliano, in in provincia di Potenza, che conta 652 abitanti. Lagopesole è nota per il suo passato svevo; il castello infatti fu prima residenza di Federico II e poi di suo figlio Manfredi. Inoltre esso è famoso anche per essere stato uno dei luoghi di rifugio dei briganti guidati da Carmine Crocco.
COSE DA VEDERE
Il Castello, attribuito a Federico II e costruito probabilmente tra il 1242 e il 1250, è considerato un’imponente testimonianza di architettura fortificata medievale al cui interno è presente una chiesa vera e propria e non una semplice cappella; di stile angioino presenta diverse sale tra le quali quelle denominate "dell'imperatore e dell'imperatrice", di notevole pregio artistico. Il castello, per i suoi fregi e per l'alternarsi di stili che lo compongono, rappresenta uno degli esempi più belli e caratteristici di castelli federiciani nel Sud Italia. Ospita numerose attività culturali e dal 2000 accoglie l'Antiquarium realizzato con i materiali medievali rinvenuti durante le campagne di scavo effettuate nel cortile minore alla fine degli anni '90.
www.federicoitineraridellostupore.it
www.castellolagopesole.com
Tel. 0971 86083 - Fax 0971 86065
Apertura: tutti i giorni
Orari: -estate:9.30-13.00 e 16.00-19.00
-inverno:9.30-13.00 e 15.00-17.00
Prezzo biglietti: 1,50 senza guida e 2,00 con guida
EVENTI E MANIFESTAZIONI
eventi di valorizzazione del castello “Il Mondo di Federico II”